Due bambini muoiono in mare mentre i migranti fuggono dalla Libia
Donazioni

La politica mortale dell'UE colpisce ancora: due bambini muoiono in mare mentre i migranti fuggono dalla Libia

  • Edizione del
    12 Maggio 2025
  • Immagine della fonte di notizie
  • Categoria:
    Tratta di esseri umani, diritto e politica
Banner eroe

Quattro persone, tra cui due bambini piccoli, sono morte nel Mediterraneo centrale mentre tentavano di attraversare la Libia. Queste morti sono il risultato letale della strategia consapevole dell'Europa di dare priorità al controllo delle frontiere rispetto ai diritti umani.

L’UE sta deludendo i migranti, mettendoli in difficoltà rischio di sfruttamento e persino la morte.

Una tragedia che poteva essere evitata

Secondo una dichiarazione dell'organizzazione benefica tedesca RESQSHIP, la loro nave NADIR ha risposto a un'allerta di emergenza emessa dall'agenzia di controllo delle frontiere dell'UE Frontex. Hanno trovato 62 persone alla deriva in acque internazionali sotto la giurisdizione di Malta. I migranti erano partiti dalla Libia occidentale tre giorni prima a bordo di un gommone sovraccarico con il motore rotto.

All'arrivo del NADIR, due bambini di 3 e 4 anni erano già morti. Una terza persona, trovata priva di sensi, è morta poco dopo, e i sopravvissuti hanno riferito che una quarta persona è annegata durante il viaggio. Il gruppo comprendeva cittadini provenienti da Sierra Leone, Ghana e Nigeria, molti dei quali soffrivano di ustioni da carburante e disidratazione.

L'AP rapporti,

"Questa tragedia si poteva evitare. È l'ennesimo esempio del fallimento delle politiche migratorie europee", ha dichiarato RESQSHIP in una nota. "Invece di coordinare il supporto e facilitare passaggi sicuri, l'Europa sta abbandonando persone indifese, con conseguenze mortali. I bambini che muoiono di sete durante gli spostamenti sono un fallimento politico imperdonabile".

Una nave della guardia costiera italiana è arrivata quattro ore dopo. Ha evacuato sei persone in condizioni critiche, tra cui due neonati e le loro madri.

L'ipocrisia dell'Europa svelata

Frontex ha confermato che "il segnale di emergenza indicava chiaramente una situazione di urgenza che coinvolgeva un'imbarcazione in difficoltà".

Frontex sostiene da tempo che le sue azioni in mare mirano a salvare vite umane. In un'intervista rilasciata all'inizio del mese scorso, il capo di Frontex, Hans Leijtens, Lo ha detto a Euronews"Non voglio che le persone vengano riportate in Libia... ma se devo scegliere, preferisco salvare vite piuttosto che non salvarle". Eppure, allertando le autorità libiche e non coordinandosi con le ONG meglio attrezzate per il soccorso, Frontex spesso consente i rimpatri in Libia, dove i migranti sono regolarmente vittime di tratta e abusi, o inavvertitamente causa annegamento.

I rischi di tratta in Libia restano gravi

La Libia rimane uno dei luoghi più pericolosi al mondo per i migranti. I sopravvissuti raccontano di essere detenuti in strutture ufficiali e non ufficiali, dove subiscono estorsioni, lavori forzati e violenze sessuali.

L'ONU ha modelli ripetutamente documentati di abuso sistematico Nei centri di detenzione libici, si registrano casi di tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo e sessuale. Secondo gli attivisti, lo scorso anno in Libia si è registrato un numero significativo di morti e sparizioni di migranti. avvenuto sulle rotte terrestri—molti a causa del traffico di esseri umani e dello sfruttamento.

Nonostante le ripetute documentazioni di abusi e schiavitù nei centri di detenzione, gli stati continuano a consentire i rimpatri nella regione. Finché la comunità internazionale non darà priorità alla sicurezza dei migranti e non smantellerà i sistemi che alimentano lo sfruttamento, questi... tragedie Continuerà.

È ora di porre fine alla crudele strategia di lasciare che le persone muoiano in mare o di costringerle a tornare in condizioni che le rendono vittime di schiavitù moderna. Con poche vie d'asilo sicure e legali, e in mezzo a conflitti in corso, violazioni dei diritti umani e povertà estrema, le persone non hanno altra scelta che rischiare viaggi pericolosi.

La comunità Freedom United invita i governi a smettere di alimentare la vulnerabilità e a iniziare a proteggere le persone. richiedere politiche migratorie che tutelano la dignità e la sicurezza umana, non quelle che barattano vite umane in cambio di deterrenza. Unisciti a noi oggi.

Iscriviti

Freedom United è interessata ad ascoltare la nostra comunità e accoglie commenti, consigli e approfondimenti pertinenti e informati che promuovono la conversazione intorno alle nostre campagne e alla nostra difesa. diamo valore inclusività e rispetto all'interno della nostra comunità. Per essere approvati, i tuoi commenti dovrebbero essere civili.

icona di arresto Alcune cose che non tolleriamo: commenti che promuovono discriminazione, pregiudizio, razzismo o xenofobia, nonché attacchi personali o volgarità. Esaminiamo le candidature per creare uno spazio in cui l'intera comunità Freedom United si senta sicura di esprimere e scambiare opinioni ponderate.

Notifica
ospite
0 Commenti
I più votati
Nuovi Arrivi il più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Questo settimana

Lo champagne è fatto con la “miseria umana”

Un processo in Francia ha fatto luce sulle condizioni di schiavitù moderna a cui sono sottoposti i lavoratori migranti senza documenti nel cuore della regione francese dello Champagne. La BBC riporta che tre persone sono accusate di aver sfruttato lavoratori stagionali attraverso un sistema di assunzione fraudolento che prometteva buoni posti di lavoro e invece forniva "miseria umana". Niente documenti = niente diritti I lavoratori che hanno intentato la causa contro gli imputati sono stati reclutati tramite un messaggio di gruppo WhatsApp per...

| Giovedì giugno 19, 2025

Per saperne di più