I lavoratori migranti in Australia affrontano ancora la schiavitù moderna - FreedomUnited.org

Nonostante le nuove restrizioni, i lavoratori migranti temporanei continuano a subire la schiavitù moderna in Australia

  • Edizione del
    Dicembre 1, 2024
  • Immagine della fonte di notizie
  • Categoria:
    Schiavitù domestica, diritto e politica
Banner eroe

Dopo due casi federali di alto profilo esposto lo sfruttamento lavorativo sistemico da parte dei diplomatici stranieri che lavorano in Australia, il governo ha messo in atto nuove restrizioni volte a frenare gli abusi. Ma The Guardian riferisce che una recente visita del relatore speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù ha affermato di avere ancora "serie preoccupazioni" sul trattamento di tutti i lavoratori migranti temporanei in Australia.  

“Condizioni di lavoro da schiavi” 

Il Prof. Tomoya Obokata, relatore speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù, ha appena concluso una visita in Australia. La sua visita è stata innescata dalle nuove restrizioni imposte dal governo ai diplomatici stranieri che portano lavoratori domestici nel paese. Due recenti casi giudiziari ha sottolineato le crescenti preoccupazioni sul fatto che le lavoratrici domestiche straniere stessero subendo abusi diffusi ma fossero in gran parte invisibili perché lavoravano nelle case private di diplomatici stranieri. Tuttavia, Obokata si è affrettato a sottolineare che questi problemi non si applicavano solo alle lavoratrici domestiche straniere, ma a tutti i lavori temporanei dei migranti in tutto il paese.  

Obokata disse: 

“Ho ricevuto informazioni credibili da un gran numero di parti interessate, compresi gli stessi lavoratori, che rivelano chiaramente modelli inquietanti, a volte molto gravi, di pratiche di sfruttamento da parte di datori di lavoro, società di lavoro interinale e agenti di migrazione”, 

Secondo Obokata, il programma di lavoro temporaneo in Australia crea un significativo squilibrio di potere tra datori di lavoro e lavoratori. Il sistema stesso facilita l'abuso. Ciò è dovuto al fatto che sostanzialmente lega i lavoratori a un singolo datore di lavoro. Ciò li lascia dipendenti da quel datore di lavoro per il loro diritto a lavorare o persino a rimanere nel paese. Li lascia anche estremamente vulnerabili agli abusi.  

Il rapporto dell'agente ONU è un "campanello d'allarme per i governi a tutti i livelli" 

Nel suo rapporto post-visita, Obokata ha condiviso di aver trovato prove di reclutamento ingannevole, sottopagamento, discriminazione razziale, condizioni di lavoro pericolose, molestie, minacce e violenza effettiva, tra cui violenza sessuale e di genere. A suo parere, il sistema attuale ha un problema fondamentale. I lavoratori non possono denunciare abusi e non possono andarsene perché il loro visto è legato a un datore di lavoro specifico.  

Obokata dichiarato: 

“Lo squilibrio di potere porta senza dubbio a una sottostima da parte dei lavoratori, che a sua volta si traduce in impunità tra datori di lavoro, società di lavoro interinale o agenti di immigrazione”. 

Ha sottolineato che i lavoratori che hanno abbandonato le condizioni di sfruttamento avevano poche opzioni con il sistema attuale. Si sono trovati di fronte alla possibilità di tornare a casa o di cercare un impiego "in nero", senza alcuna supervisione. Ciò li rende estremamente vulnerabili a ulteriore sfruttamento lavorativo.  

Inoltre, Obokata disse: 

“Questi lavoratori sono anche vulnerabili allo sfruttamento sessuale e criminale da parte di altri attori. Molte di queste condizioni possono equivalere a forme contemporanee di schiavitù.” 

La presidente dell'Australian Council of Trade Unions, Michele O'Neil, ha affermato che il rapporto di Obokata si unisce a un "coro crescente". Gli esperti chiedono che i lavoratori migranti abbiano la possibilità di cambiare datore di lavoro e di avere maggiori protezioni dallo sfruttamento.  

Freedom United si schiera con O'Neil e Obokata nel chiedere al governo australiano di porre fine a quello che è essenzialmente un programma di lavoro "vincolato" e di consentire ai lavoratori di abbandonare un impiego abusivo. Le deboli protezioni dei visti e i programmi che lasciano i datori di lavoro con assegni e passaporti rappresentano un enorme rischio di schiavitù moderna. Agire per chiedere politiche migratorie sicure che proteggano i lavoratori dallo sfruttamento. 

Iscriviti

Freedom United è interessata ad ascoltare la nostra comunità e accoglie commenti, consigli e approfondimenti pertinenti e informati che promuovono la conversazione intorno alle nostre campagne e alla nostra difesa. diamo valore inclusività che a rispetto all'interno della nostra comunità. Per essere approvati, i tuoi commenti dovrebbero essere civili.

icona di arresto Alcune cose che non tolleriamo: commenti che promuovono discriminazione, pregiudizio, razzismo o xenofobia, nonché attacchi personali o volgarità. Esaminiamo le candidature per creare uno spazio in cui l'intera comunità Freedom United si senta sicura di esprimere e scambiare opinioni ponderate.

Notifica
ospite
0 Commenti
I più votati
Nuovi Arrivi il più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Si settimana

Il traffico sessuale di Houston e il caso della depenalizzazione

Il capobanda di Houston William Alberto Lopez rischia almeno 15 anni di prigione dopo essersi dichiarato colpevole di traffico sessuale di diverse donne provenienti dall'America Centrale. Allo stesso tempo, i legislatori dello stato dell'Illinois hanno in programma di introdurre questa settimana una legge che renderebbe lo stato il primo a decriminalizzare completamente il lavoro sessuale. Questa mossa significativa consentirebbe alle vittime del traffico sessuale, come quelle trafficate da Lopez, di poter denunciare i crimini contro di loro senza timore di

| Mercoledì gennaio 15, 2025

Per saperne di più