Aziende del cioccolato: aiutate a porre fine allo sfruttamento dei bambini - FreedomUnited.org

Porre fine allo sfruttamento infantile nel cacao

Fai sentire la tua voce

Commento

Libertà unita

90

Condividi questa petizione

Firma la petizione per dire alle aziende del cioccolato di ripulire il loro cacao catena di fornitura e invitare General Mills, Unilever e Mondelez a essere più trasparenti sul loro approvvigionamento di cacao.

Schiavitù infantile e lavoro minorile hanno afflitto l'industria del cacao in Costa d'Avorio e Ghana, che producono il 60% del cacao mondiale,per decenni. Nonostante promesse dalle più grandi aziende di cioccolato del mondo per sradicare il problema, le prove rivelano che loro non sono riusciti a raggiungere il loro obiettivo. 1

Chiediamo a 10 delle principali aziende mondiali di cioccolato di compiere passi concreti per affrontare le lacune nella protezione e le cause alla base della schiavitù infantile e lavoro minorile nel settore del cacao. Ci stiamo unendo al Fair World Project, Mighty Earth e Be Slavery Free nella nostra chiamata.

Questo mezzo pagare redditi viventi ai coltivatori di cacao impoveriti, porre fine al pericoloso uso di pesticidi - rilevando l'alta prevalenza di lavoratori minorili e l'enorme pedaggio ambientale - aumentando i sistemi di monitoraggio e riparazione del lavoro minorile, promulgando misure di due diligence sui diritti umani, aumentando la tracciabilità e ponendo fine alla deforestazione.

I leader dell'industria del cioccolato hanno promesso in base al protocollo Harkin-Engel quasi 20 anni fa di sostanzialmente ridurre le peggiori forme di lavoro minorile, inclusa la schiavitù infantile, nell'industria del cacao, ma non sono riuscite a raggiungere tale obiettivo.2

Il nostro nuovo appello all'azione arriva prima della pubblicazione di un rapporto dell'istituto di ricerca indipendente NORC dell'Università di Chicago, che esamina la prevalenza del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao in Ghana e Costa d'Avorio ai sensi del protocollo Harkin-Engel.

trapelata prima versione del rapporto 3 suggerisce che, nonostante decenni di campagna pubblicitaria e sforzi aziendali volontari, il lavoro minorile nella produzione di cacao è complessivamente aumentato. Come indicato nel nostro comunicato stampa congiunto, il rapporto rivela anche che il numero di bambini lavoratori esposti a pesticidi nocivi è aumentato.4

Secondo il rapporto sulla tratta di persone del 2020 negli Stati Uniti, giovani ragazzi che lavorano nelle coltivazioni di cacao in Costa d'Avorio e in Ghana si trovano a dover subire umano traffico e lavoro forzato con le vittime costrette a svolgere lavori pericolosi e pericolosi che minacciano il loro benessere. 5Alcuni sono trafficati dai vicini paesi dell'Africa occidentale, come Burkina Faso e Mali, e controllati da un "grande capo" che li sfrutta.6

"Ammetto che sia una specie di schiavitù", ammette un coltivatore di cacao. “Sono ancora bambini e oggi hanno il diritto di ricevere un'istruzione. Ma li portano qui a lavorare, ed è il capo che prende i soldi ".

Questi ragazzi, alcuni di appena sei anni, lo sono costretti a spruzzare pesticidi pericolosi, abbattere le foreste usando machete affilati e trasportare sacchi di cacao del peso di 100 libbre o più. Il problema è così grave che le ex vittime di costrizione lavoro minorile in Costa d'Avorio hanno portato il loro caso alla Corte Suprema degli Stati Uniti, sostenendo che le aziende statunitensi erano complici della schiavitù dei bambini all'estero. Le vittime affermano di essere state costrette a lavorare fino a 14 ore al giorno, a cui sono stati dati solo avanzi di cibo da mangiare e che sono state duramente picchiate o torturate se hanno cercato di scappare. 7

Dieci delle principali aziende mondiali di cioccolato che producono caramelle come M & M's, KitKat, Ferrero Rocher, Mars, Cadbury, Lindt, Nestle, Hershey e Godiva hanno promesso da tempo di intensificare gli sforzi per eliminare la schiavitù e il lavoro minorile all'origine delle loro catene di approvvigionamento in Africa occidentale. Nel  un prodotto associato al lusso e al piacere come il cioccolato, lo sfruttamento e l'abuso dei bambini nella sua produzione è particolarmente incongruo.

Uno studio del 2018 della Tulane University e Tony's Chocoloney stima che un gran numero di i bambini in Costa d'Avorio e in Ghana ne sono vittime lavoro forzato, sottolineando che molti bambini nelle fattorie di cacao sono esposti a condizioni di lavoro pericolose. 8

Gran parte del problema è legato alle aziende del cioccolato che pagano prezzi estremamente bassi per il cacao. La povertà è una delle cause principali di lavoro minorile e lavoro forzato. Incapaci di guadagnarsi da vivere da soli, i coltivatori di cacao potrebbero essere costretti a rivolgersi ai ragazzi come fonte di manodopera a basso costo e sfruttabile.

Sebbene molte aziende si siano rivolte a schemi di certificazione e ai propri programmi di responsabilità sociale d'impresa, questi non intaccano il problema. Questo porta a una corsa al ribasso con le aziende che adottano gli standard più bassi possibili necessari, o creano i propri, per creare una patina etica. Ma le statistiche tagliano il PR: forzato lavoro minorile non sta andando via.

La tracciabilità e la trasparenza rimangono problemi cronici per l'industria del cioccolato. Un'importante indagine del Washington Post ha rilevato che "Mars, produttore di M & M's e Milky Way, può far risalire solo il 24% del suo cacao alle fattorie; Hershey, la creatrice di Kisses and Reese's, meno della metà; Nestlé può tracciare il 49% della sua fornitura globale di cacao alle aziende agricole. "9Se le aziende non sono in grado di tracciare e non possono tracciare completamente le proprie catene di fornitura, non dovrebbero fare affari.

Ma questa non è solo una questione di lavoro, si tratta anche di proteggere l'ambiente e riconoscendo che esiste un legame tra la schiavitù dei bambini e la deforestazione. Se le aziende continuano a distruggere i terreni agricoli, cosa rimarrà per le generazioni future?  A causa del basso prezzo del cacao, gli agricoltori sono stati costretti a espandere le fattorie, approfondendo le foreste e talvolta usando la coercizione per costringere i ragazzi a liberare la terra usando i machete per far posto alla produzione di cacao. 10

La spinta disperata per aumentare la produttività per sbarcare il lunario ha anche queste stesse ragazzi che manipolano pesticidi sempre più pericolosi. Non solo lavoro minorile non sta andando via, ma diventa anche più pericoloso per i giovani mettere a rischio la propria salute e sicurezza.

Non possiamo lasciare che le aziende del cioccolato continuino a un ritmo così basso e lavorino individualmente. Chiediamo un approccio settoriale combinato tra le aziende del cioccolato e tutte le altre parti interessate per liberare l'industria da questa piaga

Il cioccolato non dovrebbe essere sul mercato a meno che non sia prodotto eticamente ed è privo di schiavitù moderna.

Agisci oggi per chiedere che le principali aziende mondiali di cioccolato si facciano avanti per affrontare completamente lo sfruttamento dei bambini nel cacao dell'Africa occidentale una volta per tutte.

  • Marzo 28, 2023:  La Chocolate Scorecard 2023 è ora online! Scopri come si sono comportati i tuoi marchi preferiti e invita tre grandi marchi a essere più trasparenti.

  • Marzo 23, 2023: Con il supporto dei partner, abbiamo sviluppato questa guida sul perché le aziende produttrici di cioccolato dovrebbero andare oltre la certificazione. Ti parla attraverso i principali schemi di certificazione del cacao e come affrontano i principali problemi di sostenibilità, come il reddito di sussistenza e il lavoro forzato e minorile. Leggilo ora.

  • Febbraio 14, 2023: Oxfam ha pubblicato un rapporto che esamina gli sforzi delle aziende del cioccolato per aumentare i redditi dei coltivatori di cacao in Ghana. Il rapporto rileva che ci sono poche prove che i programmi di sostenibilità delle aziende abbiano aumentato significativamente i redditi e che nove coltivatori di cacao su 10 affermano di stare peggio di tre anni fa. Scopri altri risultati chiave.

  • Dicembre 2022:  Fairtrade ha annunciato il suo Cocoa Standard aggiornato in vista dell'imminente legislazione sulla sostenibilità e sulla due diligence. La maggiore attenzione ai diritti umani, alla tracciabilità e alla trasparenza e la deforestazione avranno probabilmente un impatto positivo sul settore. Tuttavia, le aziende non dovrebbero fare affidamento esclusivamente sulla certificazione per affrontare i rischi della catena di approvvigionamento. Scopri di più.

  • Dicembre 2022: Il cioccolato sostenibile non diventerà una realtà fino a quando le aziende non inizieranno a pagare un reddito minimo per il cacao, secondo il Cacao Barometer 2022. Il rapporto biennale, sviluppato dalla rete VOICE, di cui Freedom United fa parte, mostra che la produzione di cacao continua a causare gravi danni sociali e ambientali e che gli attuali sforzi per affrontare le questioni fondamentali stanno fallendo. Gli autori Antonie C. Fountain e Friedel Huetz-Adams esplorano anche il ruolo che il razzismo e le dinamiche dell'era coloniale giocano nel settore. Leggi di più.

  • 13 ottobre 2020: Lanci della campagna

Entra e aiuta a finire il moderno schiavitù una volta per tutte.

Freedom United è interessata ad ascoltare la nostra comunità e accoglie commenti, consigli e approfondimenti pertinenti e informati che promuovono la conversazione intorno alle nostre campagne e alla nostra difesa. diamo valore inclusività e rispetto all'interno della nostra comunità. Per essere approvati, i tuoi commenti dovrebbero essere civili.

icona di arresto Alcune cose che non tolleriamo: commenti che promuovono discriminazione, pregiudizio, razzismo o xenofobia, nonché attacchi personali o volgarità. Esaminiamo le candidature per creare uno spazio in cui l'intera comunità Freedom United si senta sicura di esprimere e scambiare opinioni ponderate.

ospite
90 Commenti
I più votati
Nuovi Arrivi il più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Dan Mc Caughern
Dan Mc Caughern
anni fa, 2

I bambini piccoli sfruttati così i bambini più ricchi hanno delle leccornie. Non giusto. Non è giusto.

GP
GP
1 anno fa
Rispondi a  Dan Mc Caughern

Bambini piccoli sfruttati perché gli uomini adulti diventino più ricchi… niente a che vedere con chi lo mangia, ma io non compro da queste aziende perché hanno una storia di chiudere un occhio sulle privazioni del lavoro dei loro fornitori.

Vedrai che queste società sono tutte di proprietà diretta o indiretta dei più grandi fondi mondiali Vanguard/Blackrock

Belinda
Belinda
1 anno fa
Rispondi a  Dan Mc Caughern

Anche i sinistri e i rivoltosi mangiano cioccolato. lol

H McCrillis
H McCrillis
10 mesi fa
Rispondi a  Belinda

Un ottimo modo per rivendicare la neutralità. Il passivo aggressivo "lol" non aiuta.

Alix
Alix
11 mesi fa
Rispondi a  Belinda

Sì, e non comprano da aziende che usano il lavoro degli schiavi.

Regine
Regine
1 anno fa
Rispondi a  Belinda

Belinda, ti prego, chi chiamate rivoltosi? E qual è esattamente il tuo punto?

Ross H
Ross H
1 anno fa
Rispondi a  Belinda

Allora cosa faresti per impedire che i bambini vengano usati come schiavi?

C Stewart
C Stewart
1 anno fa
Rispondi a  Belinda

La sinistra sostiene il cioccolato biologico ed equosolidale.

Rita Jackson
Rita Jackson
anni fa, 2

Ho scritto a Lindt. Ho detto loro che avrei pagato di più per il cioccolato se avessero potuto impegnarsi a porre fine alla schiavitù. Amo il cioccolato Lindt ma non sosterrò la schiavitù.

Mary D Britti
Mary D Britti
anni fa, 2

Se tutti acquistassero il commercio equo, tutte le aziende sentirebbero il bisogno di cambiare. Non tutte le persone si preoccupano o capiscono il significato di questo problema.

GP
GP
1 anno fa
Rispondi a  Mary D Britti

Il commercio equo non è affatto una garanzia che lo sfruttamento non si verifichi. È come il commercio di esportazione di carne viva in Australia dove vendiamo a macelli "autorizzati", ma tutto ciò che in realtà significa è che sono stati informati che sarebbero stati ispezionati, e poi sono stati visitati forse una volta all'anno se questo. Eppure molti del nostro bestiame muoiono orribilmente per mano nei macelli musulmani/asiatici (e questo prima che molti di loro soffrano condizioni orribili - mentre vengono trasportati in enormi navi

Brian Terry
Brian Terry
anni fa, 2

Compro solo prodotti di cacao Fairtrade e boicotto tutte le aziende che non utilizzano ingredienti Fairtrade nei prodotti di cacao. È così semplice per me. Fairtrade non garantisce il lavoro minorile.

Beti
Beti
1 anno fa
Rispondi a  Brian Terry

Il commercio equo non ha assolutamente nulla a che fare con il lavoro minorile. Commercio equo significa che l'agricoltore viene pagato bene.

Brian Terry
Brian Terry
7 mesi fa
Rispondi a  Beti

Nessun lavoro minorile è una delle pietre miliari del movimento Fairtrade. Ho incontrato i lavoratori di una cooperativa Fairtrade in Ghana e so che non usano il lavoro minorile. Il commercio equo e solidale è molto più che garantire il prezzo del cacao.

Juan José
Juan José
11 mesi fa
Rispondi a  Beti

Se gli agricoltori sono ben pagati, non avranno bisogno di far lavorare anche i figli per guadagnarsi da vivere per tutta la famiglia; potranno mandarli a scuola, a cui appartengono. Il commercio equo è quindi la migliore soluzione attualmente disponibile per i consumatori. Il fatto che non sia una soluzione perfetta non significa che dovremmo scartarla.

Gary
Gary
1 anno fa
Rispondi a  Brian Terry

Compro solo cioccolato che è garantito al 100% per non essere prodotto con il lavoro minorile. Il commercio equo non può garantirlo. Visitano solo una volta all'anno e le fattorie vengono informate in anticipo, quindi mandano via i bambini e assumono adulti per il giorno dell'ispezione. L'unico modo per garantire che il tuo cioccolato non abbia lavoro minorile è acquistare da boutique che utilizzano cacao coltivato in Australia o in altri paesi sviluppati. Charley's è uno, anche se usano il cacao di PNG e Timor (credo?) Così come il cacao australe di Ian. Quello che preferisco è Daintrees. Il loro cioccolato... Per saperne di più »

Penny Ware
Penny Ware
anni fa, 2
Rispondi a  Brian Terry

Grazie. Io sono con te.

Toniè Campo
Toniè Campo
anni fa, 2

Non compro cioccolato a meno che non sia prodotto in Australia comunque - mi fido di pochissime aziende alimentari e soprattutto se è legato al cacao poiché viene coltivato in paesi in cui è troppo facile sfruttare le persone. Inoltre, troppe miglia alimentari: è un oggetto di lusso eccessivo. Voto con i piedi e mi rifiuto di comprarlo. Mangia invece la carruba australiana e consumala in minima parte come se fosse una VERA delizia. "Spegnere" l'economia globale. "Down-shift" ... è la via del futuro.

Vincitore
Vincitore
1 anno fa
Rispondi a  Toniè Campo

Tonié, non produciamo davvero molto cacao in Australia, quindi per favore fai attenzione a non confondere il problema con il fatto che il cioccolato che consumi sia di fabbricazione australiana. Solo perché è fatto qui non significa che sia stato fatto con cacao che non è stato importato da queste discutibili fattorie.

Carlos piede
anni fa, 2
Rispondi a  Toniè Campo

Se ci fosse un boom nel consumo di carruba prodotta da Oz, non credi che le grandi corporazioni "alimentari" che disprezzi così giustamente entrerebbero in scena? Sicuramente raccoglierebbero da piantagioni monoculturali con tutte le ripercussioni devastanti sull'ambiente generale che queste comportano. E cosa farebbero i contadini coltivatori di cacao in Africa se il valore di mercato dei loro prodotti dovesse precipitare (come sarebbe). Lo hai considerato? Non compro mai alimenti trasformati, nemmeno nei negozi di alimenti biologici,

Brian Feely
Brian Feely
anni fa, 2
Rispondi a  Toniè Campo

Potrebbe non essere l'ideale, ma cosa succederebbe a questi agricoltori se il mercato del cacao crollasse? Potrebbero finire con niente! Sono d'accordo abete commercio equo e solidale. Amo il cioccolato. Ma attenzione a non peggiorare la situazione.

Amy C. Thompson
Amy C. Thompson
1 anno fa
Rispondi a  Brian Feely

Essere uno schiavo è davvero uno status che vale la pena proteggere. Se il mercato degli schiavi crolla, ciò non significa che "nulla" prenderà il suo posto. E non ne consegue che spezzare il ciclo della schiavitù romperà il mercato del cacao. È un falso gioco a somma zero.

Susana
Susana
1 anno fa
Rispondi a  Amy C. Thompson

Questa campagna ha lo scopo di creare consapevolezza in modo che noi, come consumatori, diventiamo più consapevoli dei prodotti che acquistiamo e rifiutiamo di acquistare da aziende che utilizzano (o potenzialmente utilizzano) lavoro in schiavitù - costringere tali aziende a garantire che i proprietari delle fattorie da cui provengono paghino salari e garantire condizioni di vita alle persone che lavorano nella coltivazione del cacao. Queste multinazionali hanno il potere di farlo. Noi consumatori, insieme e in uno sforzo concertato, abbiamo la capacità di costringere le multinazionali a fermare tutto questo, siamo noi che abbiamo potere d'acquisto. Non è distruggere... Per saperne di più »

Dan
Dan
11 mesi fa
Rispondi a  Susana
  1. d'accordo totalmente
carol
carol
1 anno fa
Rispondi a  Brian Feely

Finirebbero per dover coltivare droghe, ora non sarebbe fantastico. E' un grosso problema che si puo' risolvere non comprando cioccolato prodotto in questi paesi.

Aziende di cioccolato: aiutate a porre fine allo sfruttamento dei bambini

179,101

di 200,000 firme

Stiamo chiamando Fabbrica di cioccolato Lindt e Sprungli AG (Svizzera), Ezaki Glico Co Ltd (Giappone) , Ferrero Group (Lussemburgo / Italia), Hershey Company (USA), Mars Wrigley Confectionery, divisione di Mars Inc (USA), Meiji Co Ltd (Giappone), Mondelēz International (USA) - inclusi Cadbury e Toblerone, Nestlé SA (Svizzera), Pladi (Regno Unito) - incluso Godiva e Orion Corp (Corea):     

Essendo le più grandi aziende di cioccolato del mondo, è giunto il momento di mantenere la promessa di eliminare la schiavitù dei bambini nel settore del cacao in Costa d'Avorio e in Ghana, ma rapporti recenti mostrano che persiste ancora.

La schiavitù infantile è una questione complessa, ma può essere affrontata efficacemente affrontando le cause profonde che mettono i bambini a rischio di sfruttamento. Di conseguenza, ti invito a eseguire i seguenti passaggi:

Paga ai coltivatori di cacao un reddito di sussistenza entro i prossimi cinque anni.

Pagare un prezzo equo per il cacao aiuterà a impedire ai coltivatori di cacao di ricorrere a lavoro minorile a basso costo e sfruttabile, che in alcuni casi costituisce schiavitù infantile. Sulla base di una ricerca di VOICE Network, ciò significa un prezzo alla fattoria (per tonnellata metrica) di $ 3,166.,

Aumentare il monitoraggio del lavoro minorile e i sistemi di riparazione.

I sistemi di monitoraggio e riparazione del lavoro minorile sono riusciti a identificare i casi di lavoro minorile, compresi i casi di lavoro minorile forzato, in collaborazione con le comunità locali. Questo approccio deve essere adattato per coprire il 100% del cacao acquistato, comprese le forniture dirette e indirette. Ciò significa anche l'attuazione della due diligence obbligatoria sui diritti umani all'interno delle proprie catene di approvvigionamento.

Aumenta la trasparenza e la tracciabilità.

L'industria ha compiuto progressi sia in termini di tracciabilità che di trasparenza; tuttavia, incoraggiamo tutte le aziende che devono ancora rendere pubbliche le loro cooperative a farlo. Inoltre, incoraggiamo tutte le aziende a raggiungere la tracciabilità del 100% delle loro catene di approvvigionamento dirette e indirette entro i prossimi cinque anni.

Porre fine a tutta la deforestazione, indipendentemente dalla legalità, nelle catene di approvvigionamento sia dirette che indirette.

Le pressioni economiche sui coltivatori di cacao li hanno costretti a spingersi più in profondità nelle foreste dell'Africa occidentale per soddisfare le richieste di produzione, contribuendo al danno ambientale e all'uso continuato del lavoro minorile forzato per liberare la terra.

Riduzione rapida e su larga scala dell'uso di pesticidi.

I pesticidi rappresentano un rischio per la salute di tutti i bambini lavoratori, compresi quelli che svolgono lavori forzati, insieme alle comunità circostanti e alle risorse comuni, come l'acqua e il suolo. L'uso continuato di pesticidi a questo livello sta essenzialmente avvelenando i bambini e il loro ambiente, portando via sia il loro futuro che i loro mezzi di sussistenza futuri. Esistono alternative comprovate e, in quanto tali, non c'è motivo per continuare a utilizzare i pesticidi in questo modo.

Prevenire il traffico di bambini e prevenire il lavoro minorile.

I ragazzi dei paesi vicini dell'Africa occidentale che scelgono di lavorare nelle fattorie di cacao in Ghana e Costa d'Avorio devono essere informati dei loro diritti e delle condizioni di lavoro prima della partenza. Le aziende devono anche sostenere misure preventive contro il lavoro minorile, come rendere l'educazione sulla schiavitù moderna più accessibile per le comunità che sono vulnerabili allo sfruttamento.

, https://www.voicenetwork.eu/200113-necessary-farm-gate-prices-for-a-living-income-definitive/

 

152,170 firme dei nostri partner SumofUs

Freedom United lo farà proteggere la tua privacy mentre ti aggiorno su campagne, notizie e storie sulla schiavitù moderna.

Attività recenti

  • Attività recenti
    Alexis L.
  • Attività recenti
    Tadesse E.
  • Attività recenti
    Boris G.

Partner della campagna

Invia ad un amico