Obiettivo:
Per garantire un aggiornamento legalmente vincolante a un importante internazionale lavoro forzato legge del 1930.
Sommario:
La Convenzione sul lavoro forzato, (titolo completo: Convenzione ILO sul lavoro forzato o obbligatorio, 1930 (n. 29)) è stata redatta nel 1930 e quindi orribilmente superata. Nel 2014, l'Organizzazione internazionale del lavoro ha tenuto una discussione e un voto per decidere se un aggiornamento di questa legge debba essere sotto forma di una raccomandazione per accompagnare la Convenzione o un protocollo legalmente vincolante, che avrebbe un maggiore effetto nell'affrontare schiavitù moderna più lavoro forzato.
Gli avvocati di 185 paesi hanno inviato 65,000 lettere ai rispettivi ministri del lavoro per chiedere un protocollo.
Risultato:
Questa campagna ha contribuito a influenzare 184 governi a votare per il protocollo. Una volta passato il voto e il Lavoro forzato Il protocollo è stato adottato, abbiamo lanciato la seconda fase della campagna, affinché i singoli paesi ratifichino il protocollo. Il 14 maggio 2015, il Niger è diventato il primo stato a ratificare il protocollo del 2014, seguito dall'Argentina. Il Protocollo è entrato in vigore il 9 novembre 2016. La nostra campagna di ratifica continua.
Nota: un totale di 184 paesi hanno votato per il protocollo.