Il gruppo GEO chiede l'immunità nel caso di lavoro forzato
Donazioni

L'azienda privata GEO Group chiede l'immunità nel caso di lavoro forzato

  • Edizione del
    3 Giugno 2025
  • Immagine della fonte di notizie
  • Categoria:
    Lavoro forzato, diritto e politica, schiavitù carceraria
Banner eroe

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha accettato di esaminare un caso che coinvolge il GEO Group, una società da 3.8 miliardi di dollari incaricata di fornire strutture di detenzione al governo statunitense. L'azienda è accusata di aver svolto lavori forzati presso un centro di immigrazione. centro di detenzione di Aurora, Colorado.

Migranti minacciati di isolamento

La causa, presentata per la prima volta nel 2014, accusa GEO di aver violato le leggi federali anti-tratta. Una delle violazioni include la minaccia di isolamento per i migranti detenuti se si rifiutassero di lavorare. I migranti sono detenuti in base alle norme civili sull'immigrazione. I querelanti affermano che ciò costituisce lavoro forzato ai sensi del Trafficking Victims Protection Act. Un tribunale di grado inferiore ha dichiarato che la detenzione è stata sanzionata con la pena di morte. ha permesso che il caso procedesse.

Invece di affrontare il merito, la Corte Suprema valuterà se il 10° Circuito abbia sbagliato a negare la richiesta di immunità governativa avanzata da GEO.

The LA Times rapporti,

GEO Group, d'altro canto, sostiene che dovrebbe godere delle stesse tutele legali del governo quando svolge funzioni governative: "L'alternativa è una via di fuga legale attraverso la quale gli attivisti possono indebolire le politiche con cui non sono d'accordo, prendendo di mira i contraenti con cause legali che non potrebbero mai intentare contro il governo".

La causa contesta una caratteristica fondamentale del sistema di detenzione per immigrati negli Stati Uniti. Una di queste è l'uso della detenzione civile per sottoporre migranti non criminali, inclusi i richiedenti asilo, a sfruttamento lavorativo, in base all'eccezione legale prevista dal XIII Emendamento.

Un precedente pericoloso

GEO, che gestisce più di una dozzina di centri di detenzione per immigrati negli Stati Uniti, ha da tempo ha dovuto affrontare accuse di abusoNel 2023, il 9° Circuito ha confermato una sentenza da 23 milioni di dollari contro l'azienda per non aver pagato il salario minimo ai lavoratori detenuti nello stato di Washington.

Il caso attuale è uno dei primi a contestare direttamente il programma di lavoro a 1 dollaro al giorno come lavoro forzato illegale. Una vittoria per GEO potrebbe aprire la strada a più ampie richieste di immunità da parte di appaltatori federali in ambito di forze dell'ordine e controllo delle frontiere. Ciò potrebbe lasciare una delle popolazioni più vulnerabili – i migranti – senza possibilità di ricorso legale.

La schiavitù carceraria nella pratica

Sebbene inquadrati come volontari, i programmi di lavoro nei centri di detenzione sono stati ripetutamente denunciati come coercitivi e abusivi. I detenuti non stanno scontando pene penali, eppure sono sottoposti a pratiche lavorative che sarebbero illegali fuori dalle mura del carcere.

Per anni, la comunità Freedom United ha chiesto l'abolizione di questa eccezione e la fine del lavoro forzato dei detenuti.

Il XIII Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti ha abolito la schiavitù "salvo che non sia una punizione per un crimine". Questa eccezione continua a consentire lo sfruttamento delle popolazioni incarcerate e detenute. È sbagliato costringere chiunque, compresi i detenuti, a lavorare gratuitamente. Eppure, a peggiorare la situazione, molti di questi immigrati detenuti non hanno commesso alcun reato.

Gli attivisti esortano i giudici a non sottrarre le aziende carcerarie private alle loro responsabilità. Sostenere il diritto di contestare le condizioni di sfruttamento in tribunale è un passo fondamentale per porre fine al lavoro forzato in tutte le sue forme.

Iscriviti

Freedom United è interessata ad ascoltare la nostra comunità e accoglie commenti, consigli e approfondimenti pertinenti e informati che promuovono la conversazione intorno alle nostre campagne e alla nostra difesa. diamo valore inclusività e rispetto all'interno della nostra comunità. Per essere approvati, i tuoi commenti dovrebbero essere civili.

icona di arresto Alcune cose che non tolleriamo: commenti che promuovono discriminazione, pregiudizio, razzismo o xenofobia, nonché attacchi personali o volgarità. Esaminiamo le candidature per creare uno spazio in cui l'intera comunità Freedom United si senta sicura di esprimere e scambiare opinioni ponderate.

Notifica
ospite
3 Commenti
I più votati
Nuovi Arrivi il più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Krishnamurthy
Krishnamurthy
23 giorni fa

Noi, il popolo della nazione, noi, le forze produttive, stiamo abbandonando i nostri diritti umani mentre le multinazionali prendono il controllo di ogni potere in ogni nazione. A meno che non ci svegliamo e ci ribelliamo, nessuna forza sulla terra potrà liberarci dalle nostre catene. REPELLIAMO.

Anonimo
Anonimo
1 mese fa

Qualcuno ha scritto una petizione per una nuova legge che stabilisca che i bambini di età inferiore ai 17 anni non possono lavorare.

Anonimo
Anonimo
1 mese fa

Qualcuno ha scritto una petizione per una nuova legge che stabilisca che i bambini di età inferiore ai 17 anni non possono lavorare.

Questo settimana

La schiavitù moderna si nasconde dietro la scatola Amazon che hai davanti alla porta di casa?

Una recente indagine condotta da Labour Behind the Label ha scoperto che una serie di capi di abbigliamento venduti da rivenditori britannici indipendenti su Amazon è stata realizzata in condizioni di schiavitù moderna. Amazon afferma di avere una politica di "tolleranza zero" nei confronti dello sfruttamento del lavoro. Tuttavia, gli investigatori affermano che il gigante della vendita al dettaglio sta deliberatamente "chiudendo un occhio" sugli abusi, come riportato da iNews. Sostengono che Amazon stia utilizzando il sistema di terze parti per proteggersi, sostenendo di ignorare le leggi.

| Mercoledì 9 luglio 2025

Per saperne di più