Attratti dalle truffe sul lavoro e poi costretti alla schiavitù - FreedomUnited.org
Donazioni

Indiani attirati dalle truffe sul lavoro e poi costretti alla schiavitù

  • Edizione del
    8 Marzo 2025
  • Immagine della fonte di notizie
  • Categoria:
    Servitù per debiti
Banner eroe

La promessa di un lavoro redditizio balenò davanti a qualcuno che voleva disperatamente guadagnare uno stipendio dignitoso. Questo è lo scenario che si sta verificando in tutto il mondo nelle comunità povere, e l'India non fa eccezione. Secondo La BBC, Gli indiani stanno diventando bersagli di agenzie di collocamento senza scrupoli che vogliono adescarli in situazioni che portano al lavoro forzato, agli abusi e persino alla morte.

Morire dalla voglia di trovare un lavoro

Thomas Gabriel Perera è stato recentemente ucciso a colpi di arma da fuoco in Giordania mentre cercava di entrare in Israele. Prima di essere attirato in Giordania, Perera era stato un conducente di risciò in India. È stato ucciso dalle forze di sicurezza giordane al confine con Israele lo scorso febbraio. Perera si è recato in Giordania legalmente, attirato dalla promessa di un lavoro redditizio, insieme a Charlas, suo cognato. Anche Charlas è stato colpito, ma è riuscito a ricevere le cure ed è tornato a casa a mani vuote ma vivo.

All'arrivo, l'agente ha detto a Perera e Charlas che non c'erano lavori. I reclutatori hanno invece detto agli uomini che avrebbero potuto trovare lavoro in Israele, ma che avrebbero dovuto entrare illegalmente. L'articolo della BBC riporta una lettera del governo giordano e una dichiarazione di Charlas conflitto nei conti:

La lettera "afferma che 'le forze di sicurezza hanno cercato di fermarli ma non hanno ascoltato l'avvertimento, le guardie hanno aperto il fuoco su di loro, un proiettile ha colpito il signor Thomas [Perera] alla testa ed è morto sul colpo'. Il signor Charlas, tuttavia, ha contestato questo resoconto e ha detto che non c'era stato alcun avvertimento (da parte delle guardie). Hanno semplicemente sparato'". 

Il governo indiano afferma di aver emesso numerosi avvertimenti sulle truffe lavorative. Ma per i conducenti di risciò come Perera, i cui stipendi a volte non coprono nemmeno il costo della vita, la promessa di un lavoro da operaio che paga molte volte di più del suo reddito annuo vale il rischio. Come di consueto in queste truffe di lavoro, Perera e Charlas hanno pagato circa 3,000 USD ciascuno per arrivare in Giordania. Una somma esorbitante e una tariffa che le famiglie spesso indebitarsi pagare.

I tempi disperati impongono scelte pericolose 

La famiglia di Perera afferma che il suo tentativo di attraversamento illegale faceva parte di una truffa lavorativa. Invece, ritengono che Perera sia in realtà una vittima. Significativamente, resoconti di persone cadere nelle truffe sul lavoro e intraprendere azioni rischiose sono diventati sempre più comuni. Infatti, 100 indiani attirati dalla speranza di una vita migliore sono stati recentemente deportati dagli Stati Uniti per essere entrati illegalmente. 

Irudaya Rajan, presidente dell'Istituto Internazionale per le Migrazioni e lo Sviluppo di Thiruvananthapuram, ha affermato: 

"Hanno anche pagato soldi agli agenti e sono stati truffati. È la lotta per ottenere salari migliori [che sta guidando questo]", 

È significativo che migliaia di persone siano state salvate da centri truffa in Cambogia e altre parti del Sud-est asiatico, tra cui centinaia di indiani. Come tanti altri, erano anche attirato all'estero con la promessa di un buon lavoro, ma invece sono finiti in schiavitù moderna. I cittadini indiani sono stati persino ingannati a combattere per la Russia nella guerra con l'Ucraina attraverso false offerte di lavoro e opportunità di studio all'estero.

Iscriviti

Freedom United è interessata ad ascoltare la nostra comunità e accoglie commenti, consigli e approfondimenti pertinenti e informati che promuovono la conversazione intorno alle nostre campagne e alla nostra difesa. diamo valore inclusività e di rispetto all'interno della nostra comunità. Per essere approvati, i tuoi commenti dovrebbero essere civili.

icona di arresto Alcune cose che non tolleriamo: commenti che promuovono discriminazione, pregiudizio, razzismo o xenofobia, nonché attacchi personali o volgarità. Esaminiamo le candidature per creare uno spazio in cui l'intera comunità Freedom United si senta sicura di esprimere e scambiare opinioni ponderate.

Notifica
ospite
1 Commento
I più votati
Nuovi Arrivi il più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Shaeril McBrown
Shaeril McBrown
1 mese fa

Non lasciarti ingannare dalle truffe sul lavoro

Si settimana

Starbucks citata in giudizio per complicità nel traffico e nel lavoro forzato dei lavoratori del caffè in Brasile

Il 24 aprile 2025, l'organizzazione di difesa dei diritti International Rights Advocates (IRA) ha intentato una class action federale contro Starbucks. La causa sostiene che il colosso mondiale del caffè abbia consapevolmente tratto profitto dal caffè raccolto tramite lavoro forzato in Brasile. Contemporaneamente, Coffee Watch ha presentato una petizione alla US Customs and Border Protection per bloccare le importazioni di caffè prodotto tramite lavoro forzato. Il caso riguarda otto lavoratori brasiliani identificati come

| Giovedì aprile 24, 2025

Per saperne di più