In un passo decisivo verso la pulizia delle supply chain, l'Unione Europea ha approvato una legge che proibisce la vendita di prodotti realizzati con lavoro forzato. Come riportato da Human Rights Watch (HRW), la legge contribuirà a combattere gli abusi sul lavoro e a chiamare le aziende a risponderne.
Grandi profitti che portano a un grande problema
Secondo il Convenzione dell'ILO sul lavoro forzato, 1930 (n. 29), il lavoro forzato è “qualsiasi lavoro o servizio che viene imposto a qualsiasi persona sotto la minaccia di una punizione e per il quale la persona non si è offerta volontariamente”. Ed è facile capire perché le aziende hanno approfittato del lavoro forzato in luoghi come la regione uigura, la Turchia e la Russia. Ovviamente, il lavoro forzato mantiene bassi i costi di produzione, il che a sua volta porta a maggiori profitti per l'azienda. Un recente Rapporto OIL ha citato profitti derivanti dal lavoro forzato nel settore privato pari a circa 63.9 miliardi di dollari all'anno. Tale cifra indica la portata del problema della schiavitù moderna.
Human Rights Watch disse:
“Le stime globali dell’ILO del 2022 sulla schiavitù moderna hanno stimato che 17.3 milioni di persone sono vittime di sfruttamento del lavoro forzato nel settore privato in tutto il mondo; un aumento dell’8 percento tra il 2016 e il 2021.”
Inoltre, altri 3.9 milioni lavorano sotto lavoro forzato imposto dallo Stato. Ciò significa che le autorità nazionali o locali stanno costringendo i cittadini a lavorare in luoghi come la regione uigura, il Turkmenistan e la Corea del Nord. Ma il nuovo regolamento sul lavoro forzato (FLR) richiede alle autorità commerciali in tutta l'UE di impedire che qualsiasi cosa realizzata in parte o interamente con lavoro forzato entri nei loro mercati. Le aziende dovranno garantire che nessuna parte, prodotto o materiale sia stato realizzato/raccolto utilizzando lavoro forzato.
Le nuove regole richiedono un nuovo approccio
La direttiva UE sulla due diligence per la sostenibilità aziendale richiedeva già alle grandi aziende di condurre una due diligence della loro supply chain. Dall'inizio alla fine, le aziende devono identificare, prevenire, mitigare e porre rimedio ai danni ambientali e alle violazioni dei diritti umani. E con la nuova legge, le aziende dovranno anche garantire che il lavoro forzato venga eliminato dalle loro supply chain. Ma niente di tutto questo funziona senza un'applicazione efficace. L'UE e gli stati membri dovranno intensificare significativamente i loro sforzi investigativi ed eliminare qualsiasi aspetto dei loro prodotti realizzati con lavoro forzato.
Human Rights Watch ha individuato un primo passo importante, affermando:
"La Commissione dovrebbe iniziare identificando Xinjiang, Turkmenistan e Corea del Nord come paesi o regioni ad alto rischio che subiscono lavori forzati imposti dallo Stato in un nuovo database sui rischi di lavoro forzato, imposto dalla legislazione. Ciò renderà più facile per gli investigatori individuare i prodotti contaminati dal lavoro forzato e gettare le basi per un cambiamento sistemico".
Promettendo di "riequilibrare" i legami con la Cina, il Commissario designato per il commercio dell'UE, Maroš Šefčovič, ha affermato che l'UE sarebbe "più decisa nel contrastare gli squilibri strutturali e le pratiche sleali", comprese le "politiche non di mercato che determinano sovracapacità" in futuro. Inoltre, HRW afferma che la prossima Commissione europea deve dare potere alla nuova legge. La FLR potrebbe consentire all'UE di affrontare legalmente il flagello della schiavitù moderna ed espungerla dai propri mercati. Ed eliminando l'ingiusto vantaggio commerciale che il lavoro forzato conferisce a tutti i settori, lo elimina come pratica redditizia e contribuirà a porre fine al lavoro forzato per sempre.
Freedom United è interessata ad ascoltare la nostra comunità e accoglie commenti, consigli e approfondimenti pertinenti e informati che promuovono la conversazione intorno alle nostre campagne e alla nostra difesa. diamo valore inclusività e rispetto all'interno della nostra comunità. Per essere approvati, i tuoi commenti dovrebbero essere civili.
Grazie per il lavoro che state svolgendo.
Ottima notizia! Attesa da tempo. Speriamo che apporti un vero cambiamento sul campo per le vittime del lavoro forzato in tutto il mondo.