Jullebee Ranara, una cameriera filippina di 35 anni che lavorava in Kuwait è stata portata a casa venerdì scorso. Questa, tuttavia, non è la storia di un caloroso ritorno a casa. I resti di Jullebee sono stati trovati abbandonati in un deserto dopo che sarebbe stata uccisa dal figlio del suo datore di lavoro.
Una tragica morte
I funzionari filippini stavano cercando di confermare le notizie secondo cui era stata violentata ed era incinta quando è stata uccisa dal sospetto di 17 anni, che è stato preso in custodia dalla polizia kuwaitiana, ha detto. Il governo filippino farebbe di tutto per garantire giustizia alla vittima, ha affermato.
Le Filippine hanno una popolazione di circa 110 milioni di cittadini. Secondo quanto riferito, il 10% della popolazione è emigrato per lavoro, nella speranza di sostenere la famiglia a casa. I bassi salari, la disoccupazione e la povertà contribuiscono tutti agli oltre 11 milioni di cittadini filippini che ora lavorano in tutto il mondo. Purtroppo, questo crimine è uno dei tanti, poiché non tutti coloro che emigrano sono abbastanza fortunati da trovare un lavoro prospero o umano.
I lavoratori domestici non sono tutelati
Sebbene il lavoro domestico non sia necessariamente uno sfruttamento, è isolato e quindi non protetto. In combinazione con l'estrema dipendenza del lavoratore da un datore di lavoro e la mancanza di diritti, sono particolarmente vulnerabili allo sfruttamento e agli abusi.
Il segretario dei lavoratori migranti Susan Ople ha commentato un piano per inviare una squadra di investigatori in Kuwait. L'indagine mirerà a determinare la causa, o le cause, di quello che è considerato un picco nei maltrattamenti dei lavoratori migranti nella piccola nazione emiratina.
Circa 268,000 filippini attualmente lavorano in Kuwait, comprese molte domestiche. Più di 400 filippini hanno cercato rifugio nelle ultime settimane in un centro di emergenza gestito dall'ambasciata filippina a causa di problemi di lavoro, e quasi la metà è tornata a Manila, ha detto il sottosegretario per i lavoratori migranti Hans Cacdac.
L'ambasciatore kuwaitiano nelle Filippine ha rilasciato una dichiarazione definendo tragico l'incidente e promettendo giustizia per Ranara e la sua famiglia.
Filippine e Kuwait condividono una storia di maltrattamenti sul lavoro. nel 2018, l'allora presidente ha vietato ai lavoratori di essere schierati in Kuwait ed entrambe le nazioni hanno firmato un patto per offrire maggiori tutele ai lavoratori migranti. Il divieto è stato successivamente revocato e il patto sembra essere rimasto in qualche modo inascoltato, poiché si verificano ancora incidenti.
Il segretario Ople ha affermato nella sua dichiarazione che il patto dovrà essere rivisitato e che dovranno essere installate ulteriori misure di sicurezza.
Scegli un azione
I lavoratori domestici dovrebbero godere delle stesse tutele degli altri lavoratori e non essere più il lavoro invisibile dietro le porte delle abitazioni private e non protetto dalla legislazione nazionale. Ciò consente i peggiori tipi di abuso che spesso equivalgono alla schiavitù moderna e mette a rischio la vita dei lavoratori.
Chiedi al tuo governo di ratificare oggi la Convenzione sui lavoratori domestici!
Freedom United è interessata ad ascoltare la nostra comunità e accoglie commenti, consigli e approfondimenti pertinenti e informati che promuovono la conversazione intorno alle nostre campagne e alla nostra difesa. diamo valore inclusività e rispetto all'interno della nostra comunità. Per essere approvati, i tuoi commenti dovrebbero essere civili.