Programma di adozione all'estero della Corea del Sud - FreedomUnited.org
Donazioni

Il programma di adozioni all'estero della Corea del Sud: frodi, adozioni illegali e traffico di orfani

  • Edizione del
    23 Maggio 2025
  • Immagine della fonte di notizie
  • Categoria:
    Tratta di esseri umani, tratta di esseri umani negli orfanotrofi
Banner eroe

Kyung-ha aveva sei anni quando sarebbe stata rapita mentre giocava vicino a casa sua a Seul, in Corea del Sud. Una donna che non conosceva le disse che sua madre non la voleva più e poi la portò su un treno. Al capolinea, la donna la abbandonò. Alla fine, la polizia trovò Kyung-ha e la mise in orfanotrofio. Poco dopo, fu trasportata negli Stati Uniti e adottata da una coppia. Come riportato dalla BBCsarebbero passati più di quattro decenni prima che Kyung-ha rivedesse sua madre.

Oggi, la madre di Kyung-ha, Han Tae-soon, ha intentato causa contro il governo sudcoreano per non aver impedito l'adozione di sua figlia. È una delle centinaia di persone che si sono fatte avanti negli ultimi anni, sostenendo che il programma di adozioni all'estero del Paese è pieno di frodi, adozioni illegali e traffico di orfani.

“Trasporto di massa di bambini come merci”

Il programma di adozioni all'estero della Corea del Sud è nato negli anni '1950 come soluzione ai 100,000 bambini rimasti orfani e sfollati dopo la guerra di Corea. Era gestito quasi interamente da agenzie di adozione private, con la supervisione governativa. Ma nel corso del tempo, le modifiche legislative hanno conferito a queste agenzie un'autorità ancora maggiore, portando a un forte aumento dei bambini inviati all'estero negli anni '1970 e '1980.

Con scarsa regolamentazione, le agenzie coreane applicavano ingenti somme di denaro, richiedevano commissioni nascoste e falsificavano documenti. Come Kyung-ha, alcuni bambini potrebbero essere stati rapiti con mezzi corrotti. Alcuni erano senza casa o erano stati trovati abbandonati, mentre altri erano stati sottratti a famiglie a cui era stato detto che il loro bambino era morto.

Han Boon-young, cofondatore di un gruppo per i diritti degli adottati all'estero, ha affermato:

"Siamo vittime di violenza di Stato, ma non ce n'è traccia, letteralmente. Questa mancanza di documenti non deve renderci vittime per la seconda volta... È una questione di diritti umani. Ci sono stati rapimenti, documenti falsificati, tutti esempi di violazioni commesse durante il processo di adozione internazionale".

La maggior parte della domanda proveniva dai paesi occidentali. Un rapporto della Commissione per la verità e la riconciliazione ha descritto il sistema come un "trasporto di massa di bambini come se fossero merci" e sostiene che la negligenza durante questi lunghi voli abbia talvolta portato alla morte di bambini.

Silenzio per troppo tempo

Nonostante le prove crescenti e due cause legali, tra cui quella di Han Tae-soon, molte figure chiave e istituzioni rimangono in silenzio o negano del tutto ogni illecito. Bu Chung-ha, che ha guidato i Servizi per l'Infanzia Holt in Corea negli anni '1970, ha respinto le accuse secondo cui la sua agenzia avrebbe erroneamente etichettato i bambini come orfani. Ha sostenuto che i genitori che ora affermano che qualcuno ha rapito i loro figli in realtà li hanno "abbandonati". L'attuale dirigenza di Holt non ha risposto a una richiesta di commento.

Gli esperti sottolineano il ruolo attivo del governo sudcoreano nella definizione delle politiche di adozione. Il Dott. Shin, ricercatore in adozioni transnazionali presso l'Università di Seokyeong, ha affermato che lo Stato non si è limitato a guardare, ma ha attivamente stabilito quote annuali di adozione e sospeso alcune adozioni quando necessario. Il Dott. Lee Kyung-eun, studioso di diritto internazionale presso l'Università Nazionale di Seul, ha inoltre affermato:

“Le agenzie di adozione hanno sfruttato il sistema e il governo ha chiuso un occhio, consentendo alle pratiche illegali di radicarsi”,

Un Associated Press indagine dell'anno scorso hanno rivelato che i funzionari hanno ripetutamente rimosso le garanzie e modificato la legislazione per adeguarla ai requisiti di adozione degli Stati Uniti, consentendo agli stranieri di adottare bambini coreani rapidamente senza mai mettere piede nel Paese.

I funzionari presentarono queste adozioni come atti umanitari, ma i documenti governativi interni raccontano una storia diversa. Un rapporto del 1984 ottenuto dalla BBC indicava la forza nazionale e la diplomazia internazionale come obiettivi ufficiali della politica di adozione, non solo il benessere dei minori.

In risposta alle domande sul ruolo passato del governo, il Ministero della Salute e del Welfare ha affermato che sta lavorando per assumersi maggiori responsabilità all'interno del sistema di adozioni e intende garantire che le adozioni future siano in linea con le migliori pratiche internazionali.

Una ricerca di verità e responsabilità

Negli ultimi anni, il governo della Corea del Sud ha adottato misure per riformare il sistema. Nel 2012, ha rivisto le leggi sull'adozione per migliorare lo screening dei genitori adottivi e tracciare meglio le informazioni sui genitori biologici. Ha inoltre provveduto a trasferire tutte le responsabilità in materia di adozione dalle agenzie private al controllo governativo, con nuove normative che entreranno in vigore a luglio.

Nel frattempo, le adozioni internazionali sono diminuite drasticamente. Dopo il picco registrato negli anni '1980, i numeri sono diminuiti costantemente, con solo 79 bambini trasferiti all'estero nel 2023, secondo gli ultimi dati disponibili.

Ma per molti adottati e le loro famiglie, questi cambiamenti arrivano troppo tardi. Oggi, la maggior parte degli adottati non ha alcuna possibilità di riunirsi alle proprie famiglie. I loro nomi sono stati cambiati o le loro identità cancellate, spesso senza lasciare traccia.

Sebbene il ricongiungimento di Han Tae-soon con sua figlia abbia rappresentato un raro momento di chiusura, il trauma permane. Nonostante ciò, la distanza e la barriera linguistica hanno reso il ricongiungimento dolorosamente difficile. Han Tae-soon esige che si assuma le proprie responsabilità. Ha dichiarato:

Ho passato 44 anni a rovinarmi corpo e mente cercando [mia figlia]. Ma in tutto questo tempo, qualcuno mi ha mai chiesto scusa? Nessuno. Nemmeno una volta.

Il traffico di bambini negli orfanotrofi è un problema mondiale. Agire per porre fine alla mercificazione dei bambini e porre fine al traffico di esseri umani negli orfanotrofi chiedendone il riconoscimento come traffico di esseri umani, consentendo ai governi di attuare politiche concrete per spezzare il circolo vizioso.

Iscriviti

Freedom United è interessata ad ascoltare la nostra comunità e accoglie commenti, consigli e approfondimenti pertinenti e informati che promuovono la conversazione intorno alle nostre campagne e alla nostra difesa. diamo valore inclusività e rispetto all'interno della nostra comunità. Per essere approvati, i tuoi commenti dovrebbero essere civili.

icona di arresto Alcune cose che non tolleriamo: commenti che promuovono discriminazione, pregiudizio, razzismo o xenofobia, nonché attacchi personali o volgarità. Esaminiamo le candidature per creare uno spazio in cui l'intera comunità Freedom United si senta sicura di esprimere e scambiare opinioni ponderate.

Notifica
ospite
0 Commenti
I più votati
Nuovi Arrivi il più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Questo settimana

La schiavitù moderna si nasconde dietro la scatola Amazon che hai davanti alla porta di casa?

Una recente indagine condotta da Labour Behind the Label ha scoperto che una serie di capi di abbigliamento venduti da rivenditori britannici indipendenti su Amazon è stata realizzata in condizioni di schiavitù moderna. Amazon afferma di avere una politica di "tolleranza zero" nei confronti dello sfruttamento del lavoro. Tuttavia, gli investigatori affermano che il gigante della vendita al dettaglio sta deliberatamente "chiudendo un occhio" sugli abusi, come riportato da iNews. Sostengono che Amazon stia utilizzando il sistema di terze parti per proteggersi, sostenendo di ignorare le leggi.

| Mercoledì 9 luglio 2025

Per saperne di più