Questa settimana, è stata diffusa la notizia che un gruppo di importanti aziende statunitensi, tra cui Walmart, General Motors e Intel, nell'ambito del Commercial Customs Operations Advisory Committee (COAC), ha inviato una proposta alla US Customs and Border Protection (CBP) richiedendo chiavi i dati di importazione non devono essere divulgati pubblicamente. Quella che segue è una lettera aperta congiunta al Commissario del CBP che chiede il continuo impegno del CBP nella lotta al lavoro forzato nelle catene di approvvigionamento globali, respingendo questa proposta.
October 20, 2022
L'onorevole Chris Magnus
Commissario delle dogane e della protezione delle frontiere degli Stati Uniti
1300 Pennsylvania Ave. NW
Washington, DC 20229
Re: Lettera aperta sulla trasparenza dei dati commerciali
Caro Commissario Magnus,
Le organizzazioni e gli avvocati sottoscritti scrivono per esprimere la nostra indignazione collettiva per una recente proposta promossa da gruppi industriali nell'ambito del Comitato consultivo per le operazioni doganali commerciali (COAC) per proteggere i manifesti di trasporto marittimo dalla divulgazione. Se adottata, la proposta eviscerebbe il già limitato accesso ai dati doganali attualmente a disposizione della società civile. La divulgazione pubblica dei dati manifesti delle navi è essenziale per la società civile, i giornalisti investigativi e le organizzazioni per i diritti dei lavoratori, soprattutto perché lavoriamo per sostenere l'effettiva applicazione della legge tariffaria degli Stati Uniti e della legge uigura sulla prevenzione del lavoro forzato (UFLPA).
La proposta del COAC sostiene ulteriori emendamenti legislativi problematici, che se accettati, farebbero ulteriormente deragliare le indagini e l'applicazione del lavoro forzato ai sensi della Sezione 307 del Tariff Act degli Stati Uniti, 1930, nonché ai sensi dell'UFLPA. Un articolo pubblicato dall'Associated Press (AP) il 18 ottobre 2022 ha rivelato queste proposte. Gli emendamenti in questione ostacolerebbero profondamente la capacità dell'agenzia di far rispettare le leggi sul lavoro forzato, così come la capacità della società civile di condividere le prove del lavoro forzato nelle catene di approvvigionamento statunitensi. In quanto agenzia incaricata dell'applicazione di queste leggi, il punto di vista del CBP ha un grande peso, sia all'interno dell'amministrazione che a Capitol Hill, ed è assolutamente fondamentale che il CBP rifiuti completamente queste modifiche proposte.
La divulgazione pubblica dei dati di importazione/esportazione è fondamentale per tracciare e monitorare i rischi del lavoro forzato nelle catene di approvvigionamento. La trasparenza dei dati commerciali è già troppo limitata. Attualmente, la legge federale degli Stati Uniti (19 USC § 1431) prevede l'accesso del pubblico solo ai dati del trasporto marittimo. I dati sulle merci aeree e terrestri non sono ancora accessibili al pubblico. Inoltre, la legge statunitense garantisce già sia agli importatori che ai caricatori il diritto di richiedere la riservatezza dei propri dati caso per caso (19 CFR § 103.31).
La traiettoria dovrebbe essere per una maggiore trasparenza, non meno. Sosteniamo la divulgazione dei manifesti aerei, stradali e ferroviari, oltre ai manifesti delle navi marittime, mentre la proposta del COAC cerca di nascondere tutti i dati di importazione dietro uno spesso velo di segretezza. Esortiamo il CBP a respingere le richieste di maggiore "riservatezza" e invece a divulgare al pubblico tutti i tipi di dati doganali - aerei, ferroviari, marittimi e stradali. Inoltre, esortiamo il CBP a non cadere preda di proposte che aumenteranno la complessità procedurale del processo di applicazione del lavoro forzato, ponendo oneri sia sul CBP che sulla società civile che intendono fungere da barriere all'applicazione della legge esistente.
In sintesi, le aziende statunitensi non possono affermare pubblicamente di opporsi al lavoro forzato, mentre fanno pressioni sul governo degli Stati Uniti per proteggere le loro catene di approvvigionamento dal controllo. Lo sforzo per nascondere i dati commerciali è volto a ostacolare l'applicazione delle disposizioni che vietano l'importazione di merci contaminate dal lavoro forzato e non ha alcuno scopo pubblico legittimo. Questo è un vergognoso esempio di eccessiva portata aziendale per proteggere i profitti disabilitando gli sforzi per ritenere responsabili i perpetratori.
Chiediamo al CBP di dimostrare il suo continuo impegno nella lotta al lavoro forzato nelle catene di approvvigionamento globali, rifiutando questa cinica richiesta di riservatezza dei dati manifesti delle navi insieme a qualsiasi altra proposta associata. Per anni, i sostenitori degli Stati Uniti hanno combattuto per rimuovere le scappatoie che avevano paralizzato l'applicazione della Sezione 307 del Tariff Act degli Stati Uniti, culminando nell'approvazione del Trade Facilitation and Enforcement Act (TFTEA) del 2015. Ora non è il momento per il governo degli Stati Uniti di muoversi esattamente nella direzione opposta.
Chiediamo quindi rispettosamente che il CBP si opponga pubblicamente e respinga sommariamente la richiesta di ulteriore riservatezza dei dati di importazione.
Cordiali saluti,
Promuovere l'opportunità
Alleanza per porre fine alla schiavitù e alla tratta (ATEST)
Federazione americana del lavoro e Congresso delle organizzazioni industriali (AFL-CIO)
Anti-Slavery International
Campagna per gli uiguri
Coalizione per abolire la schiavitù e la tratta
Laboratorio di responsabilità aziendale
Pesce saggio
Libera gli schiavi
Rete Libertà Stati Uniti
Libertà unita
Forum internazionale sulla giustizia del lavoro e sui diritti del lavoro (GLJ-ILRF)
Greenpeace USA
HEAL Tratta
Human Rights Watch
Azione Unita dell'Umanità
Campagna internazionale per i Rohingya
Tavola rotonda sulla responsabilità aziendale internazionale (ICAR)
Movimento ebraico per la libertà degli uiguri
Nessun affare con il genocidio
Oceana
Oxfam America
Polaris
Orizzonte Sicuro, Inc
Centro di solidarietà
Il Freedom Fund
Centro legale sulla tratta di esseri umani
Trasparente
Associazione americana uigura
Forum sulla libertà degli uiguri
Progetto Uyghur per i diritti umani
Progetto di difesa dei diritti degli uiguri
Verità
Consorzio per i diritti dei lavoratori
Congresso mondiale uiguro
Fondazione commemorativa per le vittime del comunismo
Ambasciatore (in pensione) Luis C.deBaca
Professore di Pratica, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Michigan
Sabra Boyd
Sabra Boyd LLC